La FOBO (Fear of better options) è una sindrome ansiosa che induce a restare sempre in attesa di qualcosa di meglio, basata sulla percezione che esista un'alternativa o una scelta più allettante.
Il termine è stato coniato da Patrick J. McGinnis. Sto leggendo in queste settimane il suo libro FOMO Sapiens.
Chi soffre di FOBO ha il terrore di accontentarsi di una scelta mediocre, perciò preferisce proseguire nella ricerca, finché il tempo sarà scaduto. In questo modo si condanna all'indecisione perenne. (Anche perché nel 99% dei casi, nella vita non c'è modo di sapere con certezza se una decisione è quella ideale...).
Se pensiamo di poter controllare la tempistica delle nostre decisioni, significa che ci pensiamo depositari di un potere. Come scrive l'autore del libro:
È facile convincersi di essere padroni del proprio destino. Purtroppo è un'illusione. E se anche per un po' la passate liscia, presto o tardi la FOBO vi presenterà il conto. Più a lungo procrastinate e più correte il rischio che buona parte delle alternative possibili finisca semplicemente per svanire. Le scadenze si avvicinano, trascorrono, il mondo va avanti senza di voi, e voi sentite di aver perso il controllo della situazione: non siete più al volante, perciò dovete agire – subito! – per evitare il disastro. E a quel punto, ecco il ribaltone. Di colpo smettete di esaminare, analizzare e procrastinare. Pur di non restare a mani vuote, afferrate la prima opzione alla vostra portata, e incrociate le dita, sperando in bene.
Buon giornata!
Francesco
*6am del 24 maggio 2021
Quanti spunti da questa 6am... Uno su tutti, viviamo nella costante convinzione di poter controllare, basterebbe lasciare andare questa convinzione per vivere più sereni e in armonia con gli altri. Accettiamo quello che accade, sapendo che quello che accade è la cosa giusta nel momento giusto. Grazie!